Ore di madrigali

Incontri di approfondimento sul madrigale italiano

Quattro incontri per sperimentarsi nel canto polifonico a cappella: passo passo accompagnati da Matteo Zenatti, che da anni conduce il gioco con gruppi di appassionati e polifonisti, e dai GentilMusici, gruppo affiatato di madrigalisti che saranno presenti nello studio e nell’esecuzione dei brani che verranno proposti.

Chi parteciperà sarà affiancato dal gruppo, per poter arrivare con velocità ad assaporare il gusto della polifonia dei madrigali studiati.

Le sedi di lavoro saranno due sale civiche del Comune di Verona (al Centro Culturale di Santa Lucia e la sala Elisabetta Lodi in Veronetta),

Orari e indirizzi verranno indicati in ogni box.

Ogni giornata avrà i suoi orari e i suoi pezzi dedicati (mediamente due madrigali, tranne la giornata conclusiva, in cui si lavorerà su un numero maggiore di pezzi).

È possibile partecipare a quanti incontri si vuole, da uno a tutti e quattro, a seconda della propria disponibilità!


Aperti all’ascolto: per tutti e quattro gli incontri le porte sono aperte per gli ascoltatori che vogliono assistere a come si monta e si prepara un brano madrigalistico, per capire tutte le questioni legate alla preparazione di musica così particolare (le sale di lavoro sono interne a strutture pubbliche, per accedere mi si dovrà contattare all’arrivo all’ingresso perché venga ad aprire).

consulta gli orari proposti e scegli quando partecipare (clicca sul titolo dei madrigali per scaricare la partitura)

Studieremo dalle 9,30 alle 13
nella Sala Civica ‘Caduti di Nassiriya’
presso il Centro Culturale “6 Maggio 1848” di Santa Lucia
Via Mantovana, 66 37137 Verona


I madrigali di oggi sono
A che con nuovo laccio (Cipriano de Rore)
Credete a me (Luzzasco Luzzaschi)


Studieremo dalle 20 alle 23
nella Sala Civica ‘Caduti di Nassiriya’
presso il Centro Culturale “6 Maggio 1848” di Santa Lucia
Via Mantovana, 66 37137 Verona


Il madrigale di stasera è
Qual musico gentil (Giaches de Wert)


Studieremo dalle 15 alle 19
nella Sala Civica ‘Caduti di Nassiriya’
presso il Centro Culturale “6 Maggio 1848” di Santa Lucia
Via Mantovana, 66 37137 Verona


I madrigali di oggi sono
Cor mio, mentre vi miro (Claudio Monteverdi)
O com’è gran martire (Carlo Gesualdo)


Studieremo tutto il giorno
nella Sala Civica Elisabetta Lodi
in via S. Giovanni in Valle, 13/b 37129 Verona

mappa sala Elisabetta Lodi


L’orario del mattino è il mattino dalle 9,30 alle 12,30

I madrigali mattutini sono
Io mi son giovinetta
Piagn’e sospira (Claudio Monteverdi)


L’orario del pomeriggio è dalle 15 alle 19.

I madrigali pomeridiani sono
Cruda Amarilli (Luca Marenzio)
Voi volete ch’io mora (Carlo Gesualdo)


Come fare

Per ogni giornata studieremo i madrigali indicati: i GentilMusici garantiscono la presenza delle voci effettive; chi arriva nuovo sceglierà la parte che preferirà tra le voci del pezzo (sono tutti madrigali a cinque voci), la preparerà autonomamente e poi nella giornata dedicata lavorerà con le voci del gruppo, sostituendo o affiancando chi esegue la voce scelta.


Scegli la giornata o le giornate in cui vorrai partecipare e iscriviti compilando i form presenti per ogni giornata (per ogni domanda o chiarimenti mandami un messaggio o telefonami – trovi cliccando qui tutti i riferimenti alla pagina dei contatti).

Quote di partecipazione

È possibile scegliere liberamente la propria frequenza:

♦ la partecipazione a ogni giornata di studio costa 40€

♦ la partecipazione alla giornata del 14 settembre costa 60€

♦ la partecipazione a tutte le giornate costa 150€


Preparazione

Per tutto il mese di agosto sono pronto a soddisfare l’esigenza di preparazione tecnico/musicale sui madrigali, con lezioni singole o raggruppate per voce (a seconda delle presenze e delle disponibilità) presso il mio studio in via Salisburgo a Verona.
Il costo speciale di queste lezioni è di 15€ per ora.

(self made)