Vicariato10 2022 mansarda

eventi privati

 

 

INCONTRI A VICARIATO10

Piccoli incontri in mansarda, per un massimo di 25 persone.

Ingresso con prenotazione.

Vicariato10 è  una mansarda privata, dove gli artisti possono mostrare il loro lavoro come presentazione iniziale prima del debutto nelle sale.

Sono a disposizione 25 posti per chi vuole partecipare.

Purtroppo ci sono 33 gradini che separano la strada dalla mansarda, e non ci sono ausili per chi avesse impedimenti motori.

La prenotazione è obbligatoria, si può effettuare telefonando o mandando messaggio (sms, Whatsapp, Telegram) al 3479640311 o al 3475471834.

Abbiamo stabilito di chiedere un contributo di 10€ a testa per supportare gli artisti dell’evento e l’attività della sala.

domenica 12 febbraio 2023
ore 18
prenotazione obbligatoria

YELEEN
spirito d’amore

reading di poesia di e con Luciana Riggio ispirato alla tradizione africana

Il voodoo – al di là dei luoghi comuni occidentali – è anche una ricca concezione della vita e delle relazioni fra uomini viventi e non più viventi, che ha permesso agli africani deportati in America di sopravvivere. Dall’ incanto del rito vengono evocati diversi aspetti dell’ amore che ci sorprenderanno per la loro vicinanza alle nostre esperienze concrete.
A fine serata sarà presentato un progetto solidale di Africagoo ad Accra (Ghana).

Luciana Riggio è professoressa di lettere antiche e antropologa. Danza, scrive e dirige spettacoli, incarna lo spirito dell’energia senza fine.


prossimamente
prenotazione obbligatoria

Elena Bertuzzi voce
Enrico Breanza chitarra

VUELVO AL SUR

Piccolo itinerario musicale tra il colto e il popolare nei sud del mondo.
Ogni nord ha il suo sud e in alcuni casi il nord diventa addirittura il sud del sud, basti pensare al film “Bienvenue chez les Ch’tis” (“Giù al nord” in italiano), dove un trasferimento al nord viene usato per una punizione esemplare.
Niente è assoluto nelle relazioni umane e la musica ne ha sempre rappresentato ogni aspetto, contraddizioni comprese.
Vuelvo al sur vuole essere una piccola testimonianza d’amore verso ogni sud, e quindi contro ogni razzismo, discriminazione e disuguaglianza, attraverso cantautori che l’hanno rappresentata attraverso musica meravigliosa.


 

prossimamente
prenotazione obbligatoria

Chiara Magri (Teatro del Vento) attrice

La guerra é finita!

una buona notizia

Chiara Magri di Teatro del Vento racconta il Cerchio di Gesso del Caucaso.

Ispirandosi all’opera di Bertold Brecht risale dall’epilogo, quando la città distrutta è in festa perché la guerra è finita, per raccontarci corruzione, giochi di potere, alleanze strategiche, soldati senza pietà e donne soprattutto donne che salvano la vita perché “Chi salva un bambino salva il mondo intero”


prossimamente
prenotazione obbligatoria

Zac e Tac & Takalamaraska

Alessandro Martinelli poeta, strumenti e voce

Luca Peretti chitarra e voce

Andrea Favari contrabbasso e voce

PAES DE STRADA DRITA

Sulle poesie del libro di Alessandro Martinelli “Paes de strada drita” si forma il trio Zac e Tac & Takalamaraska: Alessandro Martinelli poeta, strumenti e voce; Luca Peretti chitarra e voce; Andrea Favari contrabbasso e voce.
Un ensemble che nel connubio tra blues e poesia dialettale reinventa il legame che unisce passato e presente, Monte Baldo e Mississipi, poesia e musica.


 

Seguiranno altre date, ancora in fase di preparazione.

Siamo sempre pronti ad accogliere nuove proposte.

Per restare informati della programmazione di Vicariato10 iscrivetevi alla mailing list (info sui concerti, numero contenuto di email).

nome e cognome
email
Loading

Il blog di Vicariato10

Share:

There is one comment on La fine del (primo) anno

Leave a Reply

(self made) mi trovate anche su Mastodon